

NAZIONALIZZAZIONI
Le pratiche di nazionalizzazione dei veicoli di provenienza estera sono procedure amministrative che consentono a un veicolo immatricolato all'estero o non ancora immatricolato di essere registrato in un altro paese, generalmente per consentirne l'uso e la circolazione su strada all'interno del nuovo paese di residenza o di utilizzo.
Queste pratiche sono necessarie quando una persona decide di importare un veicolo da un altro stato, sia per ragioni personali, commerciali o turistiche, e vuole adattarlo alle normative locali.
DOCUMENTI NECESSARI
-
Fattura di vendita
-
carta di circolazione estera (a seconda dello stato di provenienza a volta la CC deve essere annullata ed apostillata)
-
COC - caratteristiche tecniche con normative CEE
-
documenti dell'acquirente (carta d'identità e codice fiscale)
-
Censimento c/o MTCT
-
Appuntamento c/o Agenzia delle Entrate